top of page

Dott.ssa Valentina Formentin
Chi sono
Valentina Formentin
Ho iniziato a studiare psicologia all’Università di Padova, in seguito ho scelto di proseguire il mio percorso di studi presso la Scuola di psicoterapia cognitivo comportamentale Humanitas di Milano. Durante questo percorso di 4 anni ho avuto l’occasione di partecipare a conferenze, congressi e workshop con ospiti di fama internazionale (come Dennis Tirch, Dj Moran, Steven Hayes, Robyn Walser, Benjamin Schoendorff e Russ Harris) che hanno contribuito ad ampliare il mio bagaglio di conoscenze.
Svolgo la mia attività presso lo studio a Piombino Dese dove seguo bambini, adolescenti e adulti.
Sono la responsabile, inoltre, del servizio Sustreia , con sede a Este (Pd), che si occupa principalmente di bambini e ragazzi con Disturbi dell’apprendimento, Disturbi del comportamento e problemi di attenzione e iperattività.
Mi affiancano colleghi specializzati nel trattamento cognitivo comportamentale per l’età evolutiva, sono convinta che lavorare in team accresca la conoscenza personale e professionale e migliori l’efficacia del servizio e del lavoro con i pazienti.

Psicoterapia cognitivo comportamentale di terza generazione
L’approccio che utilizzo in terapia è quello Cognitivo Comportamentale di terza generazione ACT, Acceptance and Commitment Therapy. Caratteristica di questo nuovo modello terapeutico è quello di favorire la costruzione di un ampio e più flessibile repertorio comportamentale. Si tratta di agire lasciandosi orientare dai propri valori. L’ACT prende il nome da uno dei suoi messaggi fondamentali, cioè quello di accettare anche le esperienze negative che fanno inevitabilmente parte della vita, scoprire i propri valori più profondi e, grazie a questi, intraprendere azioni che ci arricchiscono.

bottom of page