Che cos’è la Mindfulness??
- Valentina Formentin
- 22 feb 2021
- Tempo di lettura: 1 min

Si parla molto di Mindfulness, molte persone pensano sia una sorta di meditazione, di tecnica di rilassamento, o una pratica religiosa buddista, ma nessuna di queste descrizioni è corretta.
Russ Harris, uno dei pionieri dell'Acceptance and Commitment Therapy, utilizza una metafora molto chiara per far comprendere meglio cosa sia la Mindfulness.
Suggerisce di immaginarla come una cassetta con dentro degli attrezzi che possiamo utilizzare per migliorare la nostra salute, il nostro benessere e la nostra vita.
Ci sono molti strumenti diversi all'interno di questo "kit", che servono a una varietà di scopi.
Esistono strumenti che aiutano a concentrarsi e a rimettere a fuoco l'attenzione sul compito o sull'attività che si sta svolgendo e a impegnarsi a pieno (attenzione e azione impegnata).
Altri che aiutano a sganciarsi dai pensieri difficili o inutili (abilità di defusione).
Altri che aiutano ad aprirsi e a fare spazio alle emozioni, anche se dolorose. E permettono loro di fluire attraverso di noi (capacità di accettazione e consapevolezza).
E altri ancora che consentono di assaporare, apprezzare e accrescere la soddisfazione dell'esperienze piacevoli (capacità di notare).
Queste diverse capacità hanno una cosa in comune: permettono di prestare attenzione in modo particolare, con apertura e curiosità e flessibilità.
Fanno si che possiamo notare aspetti del mondo interno (pensieri, emozioni) e del mondo che ci circonda e che conosciamo attraverso i 5 sensi (suoni, gusti, profumi, sensazioni)
Notare con Flessibilità significa che possiamo dirigere la nostra attenzione verso ció che vogliamo ed è importante per noi.
Possiamo allora definire la Mindfulness come un insieme di abilità psicologiche che ci permettono di migliorare la vita, notando quello che avviene intorno e dentro di noi con apertura, curiosità e flessibilità.
Comments