top of page

Dott.ssa Valentina Formentin
Servizi

Nel corso della nostra vita, ci troviamo ad affrontare vari momenti di disagio, provocati da difficoltà. In questi periodi capita di sentirsi bloccati, incapaci di scegliere e agire.
La psicoterapia può aiutarti ad affrontare e superare i blocchi che ti impediscono di vivere in modo pieno e significativo, consentendoti di seguire i tuoi valori e di coltivare ciò che è importante per te.
Utilizzando i principi dell' Acceptance ad Commitment Therapy (ACT) scoprirete come:
​
trovare la pace in mezzo alla sofferenza,
conquistare calma e consapevolezza,
accettare di poter provare diversi tipi di emozioni, e accorgersi che anche la tristezza e l'ansia possono insegnarci tanto,
trovare appagamento,
guarire dalle ferite e diventare più forti,
essere più compassionevoli con se stessi e con gli altri.
​
Ancora 1

In terapia ho come obiettivo la risoluzione del problema riportato, al fine di garantire ai bambini adeguati stimoli, buone relazioni e un clima sereno a casa e a scuola.
Le evidenze disponibili mostrano che l'approccio cognitivo comportamentale e in particolare l’Acceptance and Commitment Therapy, è un intervento efficace e adatto per favorire una crescita sana di bambini e adolescenti, per trattare i disturbi psicologici dell’età evolutiva, per sostenere genitori e caregiver nel loro complesso ruolo.
​
Il bambino, a differenza dell’adulto, non riesce ad esprimere con le parole quello che sente e lo fa spesso attraverso i comportamenti. Essendo piccolo sta ancora imparando ad autoregolarsi. Le figure adulte di riferimento possono, con le giuste strategie, essere dei modelli funzionali, e insegnare a conoscere e accettare le diverse emozioni e a mettere in atto i comportamenti più funzionali.
Per questo nel mio lavoro aiuto i genitori, e le altre figure di riferimento, a gestire le difficoltà con tecniche pratiche.
​
L’adolescenza è un cambiamento molto veloce, nel quale il ragazzo deve gestire importanti cambiamenti corporei, emotivi e relazionali. Può essere difficile decifrare i comportamenti nuovi e apparentemente incomprensibili dell’adolescente e comunicare con lui.
Ma come sarebbe se potessimo aiutarli a indirizzare la loro energia?
Se potessimo aiutarli nella scoperta di ciò che è veramente importante per loro?
Se riuscissimo a parlarci senza urlare o farli scappare via?
È un compito che potrebbe sembrare ambizioso, ma con il giusto supporto, può essere possibile.
​
In terapia tratto diversi disturbi, tra cui:
​
- DISTURBI D'ANSIA
- DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO
- IPERATTIVITÀ
- DISTURBI DEL COMPORTAMENTO
- DISTURBI DEL SONNO
- PROBLEMI ALIMENTARI
- PROBLEMI RELAZIONALI
- FOBIE SPECIFICHE
Ancora 3

La Psicodiagnostica è la disciplina che si occupa della valutazione. Attraverso l’uso di interviste, colloqui clinici, questionari e test specifici è possibile conoscere il funzionamento cognitivo, emotivo e comportamentale del bambino e attivare i percorsi scolastici e i trattamenti terapeutici necessari.
Effettuo valutazioni cliniche e diagnostiche per le seguenti problematiche evolutive:
​
· Disturbi dell'attenzione e iperattività (ADHD)
· Disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)
· Disturbi della sfera emotiva
· Disturbi del comportamento
Ancora 2

Gestisco un servizio che si occupa in maniera specifica di difficoltà scolastiche e disturbi specifici dell'apprendimento.
Insieme ai miei collaboratori seguiamo studenti della
-
Scuola Primaria,
-
Scuola secondaria di primo grado
-
Scuola secondaria di secondo grado
​
Il Servizio propone attività pensate per accogliere le diverse difficoltà dei ragazzi siano esse di apprendimento, emotive, comportamentali o legate alle abilità sociali (come comunicare con gli altri in modo assertivo).
​
Ancora 4
bottom of page